
Is TECH riceve il primo Premio Sviluppo Sostenibile 2013, sezione Start up, per aver sviluppato un prodotto basato su una tecnologia specializzata nel sequestro di agenti inquinanti a livello di polveri sottili (particolato, metalli pesanti, IPA, idrocarburi leggeri) in ambienti chiusi e aperti, urbani ed industriali.
La macchina sviluppata da Is TECH dispone di sensori capaci di monitorare l’ambiente ed attivare la cattura e il sequestro degli inquinanti dell’aria in maniera intelligente, con tracciamento della operativita’, delle condizioni ambientali e dell’efficacia dell’intervento. Un’interfaccia rende consapevoli le persone che occupano gli spazi circa il controllo e l’intervento operato sull’aria che respirano.
L’impegno nel design permette in alcuni modelli di “nascondere” la macchina in un complemento di arredo. Grazie poi all’imitazione della natura – cattura con caduta d’acqua – lo smaltimento avviene in forma non speciale, semplificando di molto la gestione della macchina e quindi la penetrativita’ sul mercato. Infine, il modello di business, vitale per una start-up, appare solido: il mercato nuovo e molto promettente, l’approccio dell’azienda subito internazionalizzato e gli ottimi collegamenti con il mondo della ricerca assicurano i futuri sviluppi.
Allegati
Intervista a Giuseppe Spanto, CEO di Is TECH – Speciale Ecomondo 2013
Brochure del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2013